Trasformarsi per un giorno in piccoli archeologi, architetti, pittori ed esploratori alla scoperta dei tesori nascosti del Monastero dei Benedettini.

Invita i tuoi amici ad una spedizione al Monastero per un compleanno esclusivo e divertente, come in un viaggio nel tempo attraverso epoche antiche e moderne in un posto speciale: tra chiostri, sotterranei e giardini per una giornata indimenticabile da trascorrere con chi vuoi bene.

LE NOSTRE PROPOSTE

PICCOLI ARCHEOLOGI

7 – 11 ANNI
Un viaggio nel tempo che condurrà i partecipanti alla scoperta di antiche città perdute custodite nei meandri del Monastero. Come in un vera spedizione archeologica, i piccoli apprendisti archeologi vivranno in prima persona le fasi principali dello svolgimento di uno scavo archeologico sull’antico Decumano.
L’attività si può svolgere il sabato e la domenica.

CACCIA AL TESORO AL MONASTERO

7 – 11 ANNI
Un insolito viaggio nel tempo alla scoperta della storia del Monastero e dei personaggi che lo hanno vissuto dall’antichità fino ai giorni nostri: passato e presente si intrecciano in un divertente e labirintico percorso che vedrà i partecipanti alle prese con indizi da scovare, enigmi da risolvere, prove da superare fino alla conquista del tesoro.
L’attività si può svolgere il sabato e la domenica.

A BOTTEGA DAL PITTORE

6 – 9 ANNI 
Che cosa utilizzavano i pittori del passato prima dell’avvento dei colori nel tubetto? I partecipanti si trasformeranno in piccoli apprendisti pittori e sperimenteranno con le loro mani il processo di preparazione dei colori: tuorlo, aceto, pigmenti colorati e soprattutto tanta fantasia sono gli ingredienti che mescoleranno per creare la loro piccola opera d’arte.

MASTRI LIBRAI

8 – 11 ANNI
Su cosa scrivevano i sumeri? e gli egizi? Un viaggio alla scoperta della storia del libro dai tempi antichi sino ai nostri giorni: un excursus dalle tavolette d’argilla a quelle di legno, dagli antichi rotoli di papiro ai primi codici in pergamena, dal libro a stampa sino al libro elettronico. I partecipanti si trasformeranno in artigiani: tagliando la carta, cucendo la pelle e decorando la copertina, realizzeranno il loro taccuino dove appuntare i propri pensieri.

L’OFFICINA DEL VASAIO

6 – 11 ANNI
Dopo un excursus sulle tecniche e i metodi di realizzazione dei manufatti ceramici nel mondo antico, i partecipanti, attraverso una manipolazione guidata, creeranno il proprio vasetto utilizzando varie tecniche conosciute sin dai tempi antichi. Gli apprendisti vasai potranno arricchire con segni e incisioni il loro manufatto.

PROGRAMMA DELL’ATTIVITÀ
60-90 minuti di attività ludico-didattica (in base all’età dei partecipanti) in compagnia degli operatori di Officine Culturali.

COSTI
€ 199,00 fino a 15 partecipanti.
€ 250,00 da 16 a 20 partecipanti.
Durante l’attività, con i partecipanti, per ragioni di sicurezza possono essere presenti solo due adulti.

QUANDO
Da lunedì a domenica.
Per prenotare l’attività ludico didattica, è necessario contattare lo staff dei servizi educativi almeno 15 giorni prima della data prescelta, se disponibile.

SERVIZI AGGIUNTIVI
Biglietto di invito alla festa in formato elettronico.
Visita guidata al Monastero per gli adulti: € 50,00 per un gruppo di massimo 25 partecipanti.

COME PRENOTARE
Invia una mail a didattica@officineculturali.net, sarai ricontattato per la conferma.